RÖFIX • 715 Rivestimento minerale pregiato
(Il prezzo si riferisce esclusivamente alla vendita online)
Rivestimento minerale, idrofobizzato per sistemi di isolamento termico nonché facciate e pareti interne su intonaci di fondo e pannelli (ad es. pannelli in cartongesso).
RÖFIX 715 Rivestimento pregiato premiscelato in polvere CP conforme a EN 998-1.
Rivestimento minerale, idrofobizzato per sistemi di isolamento termico nonché facciate e pareti interne su intonaci di fondo e pannelli (ad es. pannelli in cartongesso).
La colorazione di un rivestimento pregiato è disponibile solo a partire da una granulometria di 1,0 mm.
Le granulometrie da 0,7 mm e inferiori sono disponibili solo in colore „bianco“.
Materiale di base
• Calce aerea
• Cemento bianco
• Sabbia calcarea selezionata bianca
• Pigmenti coloranti
• Additivi per migliorare l’adesione
• Additivi idrorepellenti
Vantaggi
• Idoneo per sistemi di isolamento termico per esterni
• Buona resistenza all’abrasione
• Consigliabile ecologicamente
• Elevata permeabilità al vapore
Dati tecnici
| Quantità per unità | 25 kg/cf. | ||||
| Colore | Bianco | ||||
| Struttura d’intonaco | Abrasione piena | ||||
| Granulometria | 0 -0,7 mm | 0 - 1 mm | 0 - 1,5 mm | 0 - 2 mm | 0 - 3 mm |
| Consumo | ca. 1,5 kg/m² | ca. 1,9 kg/m² | ca. 2,35 kg/m² | ca. 3,1 kg/m² | ca. 4 kg/m² |
| Indicazione di consumo | I dati di consumo sono orientativi e dipendono molto dalle caratteristiche del supporto e dalla tecnica di lavorazione. | ||||
| Fabbisogno d’acqua | ca. 7,5 L/cf. | ||||
| Massa volumica - dopo essicazione a 105 °C |
ca. 1.550 kg/m³ | ||||
| Permeabilità al vapore μ | ca. 20 | ||||
| Conducibilità termica λ10, dry (EN 1745:2002) | ca. 0,61 W/mK (valore tabellare) per P=50% | ||||
| Conducibilità termica λ10, dry (EN 1745:2002) | ca. 0,66 W/mK (valore tabellare) per P=90% | ||||
| Calore specifico | ca. 1 kJ/kg K | ||||
| Resistenza alla compressione (28 d) | 2,5 N/mm² | ||||
| Resistenza alla flessione | ≥ 1 N/mm² | ||||
| Adesione al supporto | ca. 0,08 N/mm² | ||||
Avvertenze di lavorazione
La malta fresca va utilizzata entro 2 ore.
Il materiale rimasto in contenitori aperti non va più utilizzato e nemmeno mescolato con materiale fresco.
Il trattamento protettivo può essere applicato solo dopo che il rivestimento si sia completamente asciugato e indurito.
Questo significa ca. 7-10 giorni dopo l’applicazione del rivestimento murale, nel caso di spessore elevato 2-3 settimane (secondo le condizioni ambientali).
I rivestimenti minerali pregiati colorati (specialmente le tonalità scure) possiedono una limitata spruzzabilità meccanica.
Si consiglia quindi di contattare a riguardo un tecnico.
Nella stessa categoria