RÖFIX • RASOBASIC Collante e rasante grigio

ROF/RASOBASIC/25
9,52 € + IVA

(Il prezzo si riferisce esclusivamente alla vendita online)

Collante e rasante minerale per pannelli isolanti in polistirene espanso (EPS-F) per isolamento a cappotto. Strato di rasatura armata di 3 mm di spessore.

 
GRATIS oltre 120€ entro 10 Kg
 
SUPPORTO +39 011 408 14 28
 
PAGAMENTO Bonifico, Carta o Satispay

RÖFIX RASOBASIC Collante e rasante minerale per pannelli isolanti in polistirene espanso (EPS-F) per isolamento a cappotto.
Strato di rasatura armata di 3 mm di spessore. Conforme a ETAG 004.

Collante per pannelli isolanti e da costruzione ad es. in polistirene espanso EPS-F, EPS-P, XPS, lana di roccia, poliuretano.
Come agente legante su superfici lisce in cemento.
Come compensazione di rinforzo per superfici tradizionali in cemento o cemento.

Materiale di base
• Cemento bianco
• Sabbia calcarea pregiata macinata
• Additivi per migliorare l’adesione
• Additivi per migliorare la lavorazione

Vantaggi
• Buona adesione
• Applicazione universale

Dati tecnici

Quantità per unità 25 kg/cf.
Colore Grigio
Granulometria 0 - 0,8 mm
Resa malta bagnata ca. 740 l/t
Consumo ca. 1,4 kg/m²/mm
Indicazione di consumo I dati di consumo sono orientativi e dipendono molto dalle caratteristiche del supporto e dalla
tecnica di lavorazione.
Fabbisogno d’acqua ca. 7 l/cf.
Tempo di lavorazione ca. 2 h
Massa volumica - dopo essicazione a 105 °C
 (EN 1015-10)
ca. 1.512 kg/m³
Peso specifico malta fresca (EN 1015-11) ca. 1.700 kg/m³
Massa volumica apparente (B3345) ca. 1.400 kg/m³
Valore SD ca. 0,08 m
Conducibilità termica λ10, dry (EN 1745:2012) 0,61 W/mK (valore tabellare) per P=50%
Conducibilità termica λ10, dry (EN 1745:2012) 0,66 W/mK (valore tabellare) per P=90%
Valore pH ca. 13
Calore specifico ca. 1 kJ/kg K
Resistenza alla compressione (28 d) 12 N/mm²
Resistenza alla flessione ≥ 3 N/mm²
Adesione al supporto (EN 1015-12) > 0,08 N/mm²
Modulo Elastico ca. 9.500 N/mm²
Assorbimento acqua < 0,2 kg/m2 x min0,5
GM (EN 998-1) GP, CS IV, W2
Avvertenze relative all’imballo In sacchi di carta antiumido.
Permeabilità al vapore μ (EN 1745) 5–20 μ (valore tabulato)
Temperatura del supporto > 5 - < 30 °C
Reazione al fuoco A1 (EN13501-1)

Avvertenze di lavorazione
Per l’incollaggio è sempre consigliabile il metodo a cordolo perimetrale e punti centrali.
In tal modo si evitano fenomeni di ricircoli d’aria tra il pannello ed il supporto.

Il metodo consiste nell’applicare lungo tutto il perimetro del pannello di un cordolo continuo di colla di ca. 5 cm di larghezza e 2 cm di altezza nonché, nella parte centrale del pannello, di ca. tre punti di colla della grandezza del palmo di una mano.
Con questo sistema, una volta premuto il pannello sul supporto della parete si deve ottenere una superficie di adesione di almeno il 40%.
L’eventuale ulteriore fissaggio meccanico con appositi tasselli per materiale isolante (ca. 6 tasselli/m²) va effettuato solo dopo l’indurimento della colla (dopo ca. tre giorni).

La tassellatura è consigliabile in genere, ma è assolutamente raccomandata in caso di pannelli isolanti tipo XPS-R o EPS-P nonché in caso di montaggio su soffitti, su vecchi supporti o su superfici in calcestruzzo liscio.
Il pannello deve presentare, sul lato da incollare, una superficie scabra o, altrimenti, deve essere irruvidito.

In caso di impiego del prodotto come rasante superficiale è consigliabile l’applicazione di uno spessore di ca. 3 mm.
Per la rasatura armata, nello strato di malta, va annegata una rete resistente agli alcali con una maglia variabile da 4x4 fino a 8x8 mm.

Le reti di armatura vanno annegate sempre con una sovrapposizione ai bordi di almeno 10cm. In corrispondenza di aperture nella parete quali finestre o porte tutti gli angoli vanno rinforzati preliminarmente con un’armatura diagonale (ca. 20x40 cm).
La rete di armatura va annegata al centro dello strato di malta e quindi ricoperta con ca. 1 mm di rasante.
Per la rasatura armata di sistemi a cappotto con pannelli isolanti di elevato spessore (>14 cm) si consiglia l’utilizzo di collanti e rasanti di alta qualità (RÖFIX Unistar LIGHT, RÖFIX Polystar, etc.).

In caso di impiego al di sotto del livello del terreno o in caso di contatto diretto con acqua stagnante va applicato superiormente uno strato di un’impermeabilizzazione.
Con questa protezione e in condizioni di carico normale sulla facciata RÖFIX RasoBasic è resistente al gelo.
Il materiale rimasto in contenitori aperti non va più utilizzato e nemmeno mescolato con materiale fresco.
Dopo un’attesa di almeno 1 settimana per l’asciugatura dello strato di rasatura si può applicare il rivestimento murale.

Dettagli del prodotto
ROF/RASOBASIC/25
Documentazione tecnica

RÖFIX_RASOBASIC_GRIGIO_ST

Scheda tecnica

Scarica (643.46KB)

RÖFIX_RASOBASIC_GRIGIO_SS

Scheda di sicurezza

Scarica (395.6KB)

RÖFIX_RASOBASIC_GRIGIO_DoP

Dichiarazione di prestazione

Scarica (163.23KB)

Potrebbe anche piacerti

ankara escort çankaya escort ankara escort eryaman escort turan güneş escort