ACTIS • TRISO-TOITURE Isolante termoriflettente con barriera al vapore e schermo HPV integrati
Isolamento e impermeabilità in unica soluzione.
ACTIS TRISO-TOITURE è una soluzione di isolamento certificata UNI EN 22097:2023 che assicura isolamento termico sia invernale che estivo con elevate prestazioni termiche R ≥ 6,45 m² K/W, isolamento acustico e tenuta all’acqua e all’aria.
TRISO-TOITURE si presenta sotto forma di un sistema a pacchetto:
• Un isolante termorifelttente con barriera al vapore integrata : TRISO HIBRID S
• Un isolante termoriflettente con schermo HPV integrato : BOOST'R HIBRID S
I due componenti sono messi in opera in modo da formare un involucro isolante e impermeabile.
La leggerezza e la flessibilità dei materiali garantiscono facilità di installazione.
Sono isolanti sani, rispettosi dell’aria interna e privi di fibre irritanti.
Applicazioni
• Tetti e coperture
• Sottotetti
• Nuove costruzioni
• Facciate
Vantaggi principali
• Elevata prestazione di isolamento
- Resistenza termica R ≥ 6,35 m²K/W certificata secondo la norma UNI EN 22097:2023.
- La norma UNI EN 22097:2023 è il riferimento per le prestazioni degli isolanti riflettenti.
• Impermeabilità all’aria e all’acqua
- Intrinsecamente ermetico all’aria e all’acqua, TRISO-TOITURE impedisce le infiltrazioni e agisce da barriera alla perdita di calore per convezione.
- L’ermeticità è un criterio importante : un isolamento che non sia ermetico su entrambi i lati può perdere fino all’80% della sua efficacia.
• Un isolamento durabile nel tempo
- I due isolanti che compongono la soluzione TRISO-TOITURE sono imputrescibili. Resistono nel tempo per garantire un isolamento duraturo.
- Isolamento sostenibile: criterio da tenere in considerazione nell’ambito della DPE (Diagnostica della Prestazione Energetica) e della valutazione dell’immobile al momento della rivendita, oltre al risparmio energetico mantenuto.
• Comfort termico e risparmio energetico
- Notevole riduzione dei consumi energetici dell’edificio (fino al 30% di risparmio sul tetto) e ottimo comfort termico.
• Grande comfort estivo
- I film riflettenti interni riflettono fino al 95% della radiazione termica infrarossa, limitando la penetrazione del calore.
• Isolamento acustico molto buono
- Attenuazione acustica pari a 45 dB, notevolmente superiore alla soglia di 30 dB richiesta dal Nuovo Regolamento Acustico.
• Un isolamento sano
- Classificato A+ secondo ISO 16000. Nessuna emissione di particolato (COV) rilevata.
- Materiali puliti, senza fibre irritanti o agenti chimici nocivi.
- Posa in opera senza mascherina, occhiali protettivi e guanti.
UNA TOTALE TENUTA ALL’ACQUA E ALL’ARIA
Beneficiando di una classificazione W1 secondo le norme UNI EN 1928 metodo A, gli isolanti Actis sono intrinsecamente impermeabili. Inoltre, il loro utilizzo permette di ottenere un isolamento continuo perfettamente ermetico secondo la norma UNI EN 12114.
UN ISOLAMENTO AD ALTE PRESTAZIONI
Gli isolanti Actis consentono di ridurre significativamente il consumo energetico degli edifici, e di fornire un maggiore comfort e un migliore controllo del bilancio energetico beneficiando al tempo stesso degli incentivi fiscali per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica.
UN GRANDE COMFORT AMBIENTALE
Grazie alla sua tecnologia termoriflettente che offre un’elevata resistenza termica, gli isolanti Actis forniscono non solo benessere termico in inverno, ma anche una protezione molto efficace contro il calore in condizioni estive sotto forma di radiazione.
UN ISOLAMENTO MOLTO EFFICACE
I componenti degli isolanti Actis sono flessibili, assorbenti e intrinsecamente ermetici.
Realizzati nel rispetto delle regole tecniche, consentono di ottenere buone prestazioni di isolamento acustico e contribuiscono così al miglioramento del comfort indoor degli occupanti.
UN ISOLANTE FACILE E SICURO DA POSARE
Gli isolanti termoriflettenti Actis sono leggeri e poco ingombranti.
La posa in opera è facile e veloce, e sono disponibili diversi accessori per ottimizzare le lavorazioni.
Gli isolanti Actis non contengono fibre irritanti o agenti chimici nocivi, e non richiedono alcun dispositivo di protezione degli occhi o delle vie respiratorie.
Dati tecnici
| Caratteristiche principali | ||
| Larghezza rotolo | 1,6 m* | *di cui 0,1 m di linguetta sporgente adesiva |
| Lunghezza rotolo | 10 m | |
| Superficie | 16 m² | |
| Massa superficiale | 680 g / m² (+/- 5%) | |
| Spessore TRISO HYBRID S | 85 mm (+/-10 mm) | |
| Spessore BOOST’R HYBRID S | 85 mm (+/-10 mm) | |
| Peso rotolo | 23 Kg | |
| Foglio plastico ed elastomero usato come barriera al vapore (TIPO A) | ||
| Resistenza termica | R ≥ 6,35 m²K/W | UNI EN ISO 22097:2023 / UNI EN ISO 6946 |
| BOOST’R HYBRID S | TRISO HYBRID S | NORMA | |
| Calore specifico | 1.630 J/kgK | 1.640 J/kgK | EN 13984 : 2013 EN 13859-1 : 2010 EN 13859-2 : 2010 |
| Emissività dei film esterni | 0,05 / 0,9 | 0,05 / 0,05 | |
| Impermeabilità all’acqua | W1 | - | |
| Proprietà di trasmissione del vapore d’acqua | Sd < 0,35 m | Sd >200 m | |
| Resistenza al taglio dei giunti | - | > 40 N / 50 mm | |
| Reazione al fuoco | PND | ||
| Sostanze pericolose | Nessuna | ||
| Proprietà di trazione | |||
| Forza di trazione massima longitudinale | > 300 N / 50 mm | > 400 N / 50 mm | |
| Forza di trazione massima trasversale | > 150 N / 50 mm | > 200 N / 50 mm | |
| Allungamento longitudinale | > 20 % | > 15 % | |
| Allungamento trasversale | > 5 % | > 5 % | |
| Resistenza alla lacerazione da chiodo | |||
| Direzione longitudinale | > 150 N | > 225 N | |
| Direzione trasversale | > 150 N | > 225 N | |
| Durabilità | |||
| Durabilità dopo l’invecchiamento | - | Test riuscito | |
ISOLANTE CERTIFICATO UNI EN ISO 22097:2023
La norma internazionale UNI EN ISO 22097:2023 sostituisce la norma europea NF EN 16012+A1.
Pertanto gli isolanti riflettenti devono essere testati e certificati da laboratori autorizzati secondo la norma UNI EN ISO 22097:2023.
I produttori che non lo utilizzano non potranno affermare in modo indiscutibile le prestazioni dei propri isolanti. L’isolante riflettente alveolare ACTIS è testato e certificato in conformità con i requisiti dettati dalla norma UNI EN ISO 22097:2023.
Stoccaggio
Triso-Toiture deve essere stoccato nel suo imballo, al riparo dai raggi solari (UV), dalla pioggia, dalle basse temperature e dalle intemperie.
Nella stessa categoria