EDILTEC • POLIISO® ED Pannello isolante termico in schiuma polyiso (PIR)
Pannello isolante termico costituito da schiuma polyiso rigida, a celle chiuse, espansa senza l'impiego di CFC o HCFC fra due supporti di velovetro saturato mineralizzato.
EDILTEC POLIISO® ED Pannello per l'isolamento termico costituito da una schiuma polyiso (poliuretano espanso) rigida a celle chiuse, di colore giallo, espansa senza l'impiego di CFC o HCFC fra due supporti di velovetro saturato mineralizzato.
I pannelli dichiarano valori di λD pari a 0,027 W/mK per gli spessori fino a 40 mm, λD pari a 0,026 W/mK per spessori da 50 mm a 90 mm e λD pari a 0,025 W/mK per spessori superiori secondo la norma europea EN 13165.
I pannelli hanno dimensioni standard pari a 600 x 1200 mm e sono disponibili negli spessori da 30 a 160 mm. POLIISO® ED è conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Applicazioni
• Cappotto
• Tetto caldo sotto guaina sintetica
• Tetto metallico (metal deck)
• Pavimento su porticati (piano pilotis)
Dati tecnici
| PROPRIETÁ | NORMA | UNITÁ DI MISURA | VALORI | |
| Spessori | EN 29466:2022 | mm | 30 - 160 | |
| Tolleranza spessore Spessori < 50 mm Spessori da 50 mm a 70 mm Spessori > 70 mm |
EN 29466:2022 EN 13164 |
mm | T1: -2/+2 -3/+3 -2/+5 |
|
| Lunghezza | EN 29465:2022 | mm | 1200 | |
| Larghezza | EN 29465:2022 | mm | 600 | |
| Tolleranza lunghezza e larghezza Dimensione < 1000 mm Dimensione da 1000 mm a 2000 mm Dimensione da 2001 mm a 4000 mm Dimensione > 4000 mm |
EN 13164 | mm | -5/+5 -7,5/+7,5 -10/+10 -15/+15 |
|
| Tolleranza ortogonalità (Sb) | EN 824:2013 / EN 13165 | mm/m | 5 | |
| Tolleranza planarità (Smax) Lunghezza ≤ 2500 mm Area ≤ 0,75 m² Area > 0,75 m² |
EN 29468:2022 / EN 13164 | mm/m | ≤ 5 ≤ 10 |
|
| Densità | kg/m3 | 45 +/- 10% | ||
| Calore specifico | J/kgK | 1500 | ||
| Temperatura limite di utilizzo | °C | - 40 / + 110 | ||
| Conducibilità termica dichiarata (λD) e Resistenza termica dichiarata (RD) |
λD | RD | ||
| Spessore 30 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,027 | 1,11 |
| Spessore 40 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,027 | 1,48 |
| Spessore 50 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,026 | 1,92 |
| Spessore 60 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,026 | 2,31 |
| Spessore 70 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,026 | 2,69 |
| Spessore 80 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,026 | 3,08 |
| Spessore 90 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,026 | 3,46 |
| Spessore 100 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,025 | 4,00 |
| Spessore 120 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,025 | 4,80 |
| Spessore 140 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,025 | 5,60 |
| Spessore 160 mm | EN 13165/EN 12667 | λD: W/mK - RD: m²K/W | 0,025 | 6,40 |
| Resistenza alla compressione al 10% di deformazione per carico o rottura |
EN 29469:2022 | kPa | ≥ 150 – CS(10/Y)150 | |
| Resistenza a trazione perpendicolare alle facce |
EN 1607:2013 | kPa | ≥ 80 – TR80 | |
| Resistenza a taglio | EN 12090:2013 | kPa | 108 | |
| Modulo di taglio | EN 12090:2013 | kPa | 1440 | |
| Resistenza all’estrazione degli ancoraggi (Pull Through) |
EN 16382 | N | > 1000 | |
| Assorbimento d’acqua per immersione parziale a breve periodo |
ISO 29767 | kg/m² | ≤ 0,11 – WS(P)0,11 | |
| Stabilità dimensionale a 70±2 °C, 90±5% UR, 48±1 ore Cambiamenti nello spessore Cambiamenti nella lunghezza e larghezza |
EN 1604:2013 | % % |
DS(70,90)4 ≤ 4 ≤ 1 |
|
| Stabilità dimensionale a -20±3 °C, 48±1 ore Cambiamenti nello spessore Cambiamenti nella lunghezza e larghezza |
EN 1604:2013 | % % |
DS(-20,-)2 ≤ 2 ≤ 0,5 |
|
| Assorbimento d'acqua per immersione (28 giorni) Spessori < 100 mm Spessori ≥ 100 mm |
EN 12087 / ISO 16535 | Vol % Vol % |
≤ 2 – WL(T)2 ≤ 1 – WL(T)1 |
|
| Resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) |
EN 12086 | MU 60±5 | ||
| Reazione al fuoco | EN 13501-1 | Euroclasse | E | |
| Planarità dopo bagnatura da una faccia | EN29468:2022 | mm | ≤ 10 [FW10] | |
Nella stessa categoria