GYPROC • DURAGYP 13 ACTIV’AIR® Lastra ad alta resistenza meccanica
Lastra con incrementata densità del nucleo (tipo D), il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro e fibre di legno; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale e di resistenza meccanica.
GYPROC DURAGYP 13 ACTIV'AIR® Lastra di tipo speciale con incrementata densità del nucleo (tipo D), il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro e fibre di legno; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale e di resistenza meccanica (tipo I - R).
Inoltre è caratterizzata da un ridotto assorbimento d’acqua (tipo H1) con un’eccellente tenuta in presenza di elevati livelli di umidità, un ridotto valore di permeabilità al vapore (tipo E) che ne consente, se non direttamente esposta agli agenti atmosferici, l’utilizzo in ambiente esterno protetto, e contribuisce ad incrementare la resistenza al fuoco nei sistemi in cui è installata (tipo F).
Qualità dell’aria: Tecnologia Activ’Air®
Per migliorare la qualità dell’aria degli ambienti interniSaint-Gobain ha sviluppato Activ’Air®, tecnologia brevettata che permette di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide (principale composti organici volatili, VOC) contenuta nell’aria per una vita utile di 50 anni.
Le prestazioni Activ’Air® sono state convalidate da prove sperimentali svolte presso gli Istituti CSTB ed Eurofins, laboratori terzi e indipendenti.
Vantaggi
• Sostenibilità ambientale: EPD
• Elevata portata ai carichi
• Elevata durezza superficiale
• Elevato isolamento acustico
• Prestazione H1 (ambienti umidi)
• Sicurezza: resistenza al fuoco
• Qualità dell'aria: Tecnologia Activ'Air®
Destinazione d'uso
La lastra può essere impiegata per la realizzazione di tramezzi, controsoffitti e contropareti e ovunque sia richiesta un’elevata resistenza meccanica agli urti.
La tecnologia Activ’Air® permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell’aria degli ambienti interni.
Dati tecnici
| Caratteristiche | Norme di riferimento | Valore | U.M. |
| Tipo | EN 520 – 3.2 | Tipo D E F H1 I R | - |
| Bordi | Longitudinale Di testa |
Bordo assottigliato Bordo dritto |
|
| Spessore | EN 520 – 5.4 | 12,5 ± 0,5 | mm |
| Larghezza | EN 520 – 5.2 | 1200 0/-4 | mm |
| Lunghezza | EN 520 – 5.3 | 2000 0/-5 3000 0/-5 |
mm |
| Fuori squadro | EN 520 – 5.5 | ≤ 2,5 | mm |
| Peso | - | 12,3 | kg/m² |
| Classe di reazione al fuoco | EN 13501-1 | A2-s1,d0 | - |
| Carico di rottura a flessione | EN 520 – 4.1.2 | Long. ≥ 725 Trasv. ≥ 300 |
N |
| Durezza superficiale Brinnel | - | > 35 | N/mm² |
| Durezza superficiale | EN 520 – 5.12 | ≤ 15 | Ø impronta mm |
| Conducibilità termica λ | EN 10456 | 0,25 | W/mK |
| Fattore di resistenza igroscopica μ | EN ISO 12572 | 8,8 | - |
| Assorbimento d’acqua superficiale | EN 520 – 5.9.1 | 180 | g/m² |
| Assorbimento d’acqua totale | EN 520 – 5.9.2 | ≤ 5 | % |
Marcatura della lastra su lato posteriore:
DuraGyp 13 Activ’Air® – CE – D E F H1 I R – EN 520 – A2-s1,d0 – Data e ora di produzione – Paese di produzione
Nella stessa categoria