MATERIALI ISOLANTI SUPERSOTTILI: massima efficienza in poco spazio.
Nell'era della sostenibilità e dell'efficienza energetica, i materiali isolanti stanno assumendo un ruolo sempre più cruciale. Tra questi, i materiali isolanti super sottili si distinguono per le loro eccezionali proprietà, offrendo soluzioni innovative per ridurre le dispersioni termiche e migliorare il comfort ambientale.
Cosa sono i materiali isolanti supersottili?
I materiali isolanti super sottili sono caratterizzati da uno spessore estremamente ridotto, pur garantendo un elevato potere isolante. Nonostante lo spessore ridotto, questi materiali presentano una resistenza termica spesso superiore ai tradizionali isolanti, permettendo di ottenere un maggiore isolamento in spazi limitati.
In questo articolo parleremo di alcuni dei principali materiali isolanti super sottili; la maggior parte di questi sono realizzati con un materiale nanotecnologico in Aerogel di cui abbiamo parlato in modo approfondito in un articolo precedente.
• Pannelli sottovuoto (VIP): si tratta di pannelli composti da un nucleo poroso a bassa densità racchiuso tra due barriere impermeabili all'aria; i VIP offrono un'eccellente resistenza termica, grazie all'eliminazione dell'aria, il principale responsabile della conduzione del calore.
BIFIRE • VACUNANEX® CAPPOTTO Pannello termo-isolante
• Pannelli (o rotoli) composti da Aerogel ad alta concentrazione: si tratta di un materiale ultraleggero e poroso, costituito da una matrice isolante flessibile a base di fibre di vetro e da una elevata concentrazione di Aerogel. L'Aerogel presenta una conducibilità termica estremamente bassa, rendendolo un isolante eccezionale.
AMA NANOTECH • AMAGEL A2® Pannello isolante
AMA NANOTECH • AMAGEL A2® Rotolo isolante
• Fibre di vetro e Aerogel: si tratta di un pannello composto da uno strato isolante nanotecnologico in Aerogel accoppiato a una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro.
Questo pannello offre un'elevata resistenza termica e un'ottima flessibilità ed è pensato per la realizzazione di isolamenti termici a basso spessore.
AMA NANOTECH • AEROPAN® Pannello isolante in Aerogel accoppiato
In generale le caratteristiche principali di questi articoli sono:
• L’elevata resistenza termica: riducono infatti al minimo le dispersioni termiche, contribuendo a contenere i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento.
• La leggerezza: grazie al loro basso peso specifico, facilitano la movimentazione e l'installazione.
• Lo spessore: sono sottili, occupano uno spazio minimo, permettendo di mantenere inalterati gli spazi interni.
• La versatilità: si adattano a diverse applicazioni, dall'edilizia all'industria.
Questo tipo di isolanti grazie alle alte prestazioni e al basso spessore, possono essere utilizzati in tantissimi campi.
Negli edifici, per l’isolamento di tetti, pareti, pavimenti e sottofondi, per migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi energetici; nel settore industriale per l’isolamento di tubazioni, serbatoi, celle frigorifere e attrezzature industriali; su alcuni veicoli commerciali e mezzi refrigerati che necessitano di mantenere determinate temperature; nel settore aerospaziale per l’isolamento di alcuni componenti atte a garantire un determinato controllo termico.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di materiali isolanti super sottili?
• Risparmio energetico: riducono significativamente i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento.
• Comfort ambientale: garantiscono un ambiente interno più confortevole, evitando dispersioni termiche e ponti termici.
• Maggiore spazio utile: grazie al loro spessore ridotto, permettono di massimizzare gli spazi interni.
I materiali isolanti super sottili rappresentano una soluzione innovativa e performante per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e delle industrie. Grazie alle loro eccezionali proprietà, questi materiali offrono numerosi vantaggi, sia in termini di risparmio energetico che di comfort ambientale.
Offriamo un’intera sezione dedicata agli isolanti termici sul nostro sito. I nostri tecnici, altamente qualificati, sono a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda in proposito e sono disponibili a supportare i professionisti del settore anche durante la fase di installazione.
Per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti, e ricevere un preventivo personalizzato, puoi scriverci utilizzando l’apposito form, verrai ricontattato da un nostro esperto del settore.
Post correlati
-
Scopri il nostro pacchetto cappotto!
22.12.20204572 visualizzazioniLeggi tutto -
Tubi della caldaia congelati? Ecco cosa fare per evitare una doccia fredda!
26.01.20213756 visualizzazioniLeggi tutto -
AEROGEL: Il materiale isolante super sottile
13.05.20225004 visualizzazioniLeggi tutto -
COME ISOLARE UN SOTTOTETTO NON ABITABILE
01.06.20234932 visualizzazioniLeggi tutto -
L’ISOLAMENTO TERMICO: Un risparmio economico ed energetico
06.06.20232709 visualizzazioniLeggi tutto